- Taccuini aziendali che valorizzano l’identità del brand:
Si consiglia di partire dai colori aziendali e di scegliere in base all’età e ai gusti del target di riferimento. È anche possibile ispirarsi alle tendenze attuali per guidare lo stile del design. - Modelli consigliati di taccuini aziendali:
Scegli il modello in base al gruppo destinatario. Stili semplici, classici ed eleganti sono scelte sempre vincenti e senza tempo.
Ad esempio:
Le copertine scure trasmettono stabilità e autorevolezza, adatte alla maggior parte delle aziende.
I taccuini ad anelli sono perfetti per agenti commerciali, perché permettono di aggiungere o sostituire facilmente le pagine, e alcuni modelli includono anche spazi di archiviazione.
- Posizionamento del logo sulla copertina:
Il layout del logo deve essere ben bilanciato. Se si sceglie la stampa con lamina dorata, il colore deve risultare armonioso alla vista. Un logo troppo grande o vistoso rischia di apparire pacchiano. - Confezione regalo coordinata:
Come regalo, il taccuino può essere abbinato ad articoli correlati come blocchetti per appunti o penne a sfera. È possibile anche personalizzare la penna con il logo aziendale per una presentazione più completa.
Per maggiori informazioni su acquisti al dettaglio e raccomandazioni: taccuino aziendale ad anelli, taccuino aziendale.